Hotel Singolari
Kakslauttanen Artic – Finlandia



La scintillante danza dell’aurora boreale sullo sfondo del cielo notturno è uno spettacolo da ammirare. Nell’ Hotel Kakslauttanen in Lapponia, potete apprezzarne il misticismo tutta la notte dal calore della vostra cabina vetrata, a forma di igloo. Quando vi stancate di guardare le stele, avventuratevi nelle selvagge lande artiche per un safari di renne, visitate il caotico ufficio di Babbo Natale oppure inoltratevi nella neve su una motoslitta.
Hotel Capsule – Giappone



Avendo fatto la loro comparsa già nella seconda metà degli anni 70′, gli hotel “Capsule” e le anguste cabine da notte non sono certo una novità per il Giappone. Esiste tuttavia una sola catena di hotel in grado di regalarvi una notte di fantascienza ad alti livelli. Lo staff dell’hotel Nine Hours a Kyoto si assicurerà che la vostra esperienza sia perfetta fin dall’inizio. Tutto si basa su una semplicissima equazione: 1 ora per la doccia + 7 ore di sonno in una capsula accogliente, sorprendente e monocromatica + 1 ora per ammirare l’alba = il tempo totale ideale da trascorrere in hotel prima di andare alla scoperta della città antica.
Cava hotel mastinell – Spagna



Vilafranca del Penedès’ Cava & Hotel Mastinell, vicino a Barcellona, è il Nirvana degli intenditori di vino. Circondato da vaste distese di vigne, quest’architettura emblematica ricorda delle bottiglie di cava impilate su una mensola. Aggiungeteci un tetto a mosaici quale tributo allo stesso Antoni Gaudí e avrete davanti un edificio davvero notevole. Le vere delizie, tuttavia, si trovano all’interno, dove non vi è fine ai vini che potete assaggiare e nemmeno alle attività enologiche che potrete concedervi. La vinoterapia prevede massaggi che accentuano la proprietà guaritiva dell’uva, ed è solo una delle tantissime attività che vi regaleranno un’esperienza coinvolgente.
V8 car wash – Germania



Non limitatevi a sognare di svegliarvi su una Cadillac o una Benz un giorno: fatelo! Il V8 hotel, che si trova a Stoccarda, vi dà la possibilità di fare proprio questo, anche se con un po’ più spazio per le gambe e leggermente meno carrozzeria rispetto a quanto potreste aspettarvi sulla versione standard di fabbrica della macchina. Qui, potete scegliere tra 10 diverse suite-auto per una dormitina, sul tema di diverse corse automobilistiche. Mentre siete nei dintorni, completate la vostra esperienza con i motori con una visita al vicino Motorworld di Stoccarda, dove regnano supreme le fantasie automobilistiche.
Whitepod – Svizzera



Il complesso offre un modo alternativo per conoscere le Alpi Svizzere: dal proprio “guscio” Whitepod (tenda a forma di cupola) si potrà ammirare il paesaggio alpino vergine, stando all’interno di una struttura senza impatto sulla natura che ha già ricevuto il Premio Mondiale per il Turismo Sostenibile nel 2005.
Queen mary hotel – US



Il Queen Mary è un ex nave da crociera che salpò per la prima volta nel 1936, prima di essere usata come mezzo per il trasporto di truppe americane nella seconda guerra mondiale. Una costruzione colossale leggermente più grande del suo predecessore dall’epilogo drammatico, il Titanic, il Queen Mary fece oltre un migliaio di traversate transatlantiche prima di andare in pensione. Dal 1967, questo gigante dei mari è stato utilizzato sia come hotel e museo nella sua sede a Long Beach, dove le sue tre torri gettano un’ombra altera sul moderno orizzonte californiano. Mentre siete a bordo, non mancheranno eventi, tour storici e aree di ristoro per solleticare ogni interesse.
One By the five – francia



Design, luci, mobili… tutti i dettagli sono pensati per fare di questo hotel un ambiente unico. La suite è caratterizzata da un letto che sembra fluttuare nell’aria. È un hotel da sogno per molti, ma solo pochi possono permettersi di pernottare qui, pagando un prezzo che va dai 700 ai 900 euro a notte.
Crane hotel Faralda – paesi bassi



Dopo un intenso lavoro di restauro, questa vecchia gru inaugurata nel 2014 come hotel di lusso, è oggi il Faralda. Si trova collocato 50 metri al di sopra del pontile industriale NDSM, un punto di ritrovo per artisti, amanti dello Skate e nuove invenzioni alla moda. Le tre suite dell’hotel (“Secret”, “Free Spirit” e “Mystique”) sono arredate in modo stravagante, hanno accesso diretto alla Jacuzzi esterna e le migliori viste panoramiche di tutta Amsterdam. Se siete a caccia di adrenalina, il Faralda mette a disposizione un personalissimo Bungee Jumping.
Crazy House Hotel – Vietnam



Questa magica casa nell’albero è un’opera d’arte, un “museo” del sogno, dell’infanzia, o dell’assurdo? In qualsiasi modo vogliate catalogarlo, l’albergo Hang Nga (noto anche come ‘The Crazy House’) è l’esempio perfetto di un hotel speciale. Progettato dall’architetto impressionista e leggenda locale Dang Viet Nga, la casa fu costruita nel 1990 per assomigliare a qualcosa proveniente da un racconto di fiabe, un po’ come se fosse stato ideato da un tipo come Gaudí e Salvador Dalí. Oggigiorno, questo hotel al di fuori del comune, è diventato un simbolo di diversità e di ingegno in tutta Dalat. La magia non finisce alla porta d’ingesso. Al suo interno troverete sedie a forma di fungo, sculture di animali e dieci suite, ognuna di queste suite disegnate secondo temi originali: la stanza della tigre, la stanza dell’aquila, quella del canguro e, probabilmente la più comoda, la stanza della formica.
Fortress Hotel – GB



Un fortino navale costruito per difendere il porto di Portsmuth dagli attacchi di Napoleone III, lo Spitbank Fort è oggi uno degli hotel più particolari ed esclusivi di tutto il Regno Unito. E infatti dovrete salire a bordo di una barca privata per arrivarci. Ci sono solo 9 stanze suite ma tutte dispongono di letti matrimoniali extra large, alti soffitti recentemente ristrutturati e mobili sfarzosi. Fuori dalle camere potrete trovare anche tre bar, una cantina di vini, diverse sale da gioco e vasche idromassaggio sulle terrazze che vi aiuteranno a trascorrere il tempo. Senza ombra di dubbio, il pezzo forte dello Spitbank Fort è il faro posto in cima all’hotel, che regala panorami mozzafiato della costa sud dell’Inghilterra.
Hotel de glace – Canada



Esaudite le vostre fantasie in un mondo ghiacciato all’Hotel de Glace in Quebec, dove vi aspetta uno scintillante universo sottozero. Un’arguta combinazione di insolenti sculture nel ghiaccio e illuminazione impeccabile conferisce a questo luogo una bellezza luccicante raramente vista altrove. Mentre la maggior parte delle cose che vedrete e toccherete sono scolpite nel ghiaccio, fortunatamente, il vostro piumino e cuscini non lo sono. Infatti, se il fattore freddo diventa troppo da sopportare, dirigetevi verso la calda area spa per una tregua in un ambiente incantevole.
Jumbo Stay – Svezia



Passeggeri frequenti, aspiranti piloti e perfino coloro che hanno paura di volare si troveranno ben accuditi al Jumbo Stay hotel di Stoccolma. Come il nome suggerisce, trascorrerete le vostre notti in un Boeing 747 -212B dismesso del 1976, dove potrete scegliere tra due suite uniche. È da notare che le uniche destinazioni verso cui vola questo Jumbo a terra sono quelle che appariranno durante i vostri sogni nei suoi letti spaziosi. Gli appassionati di cabine di pilotaggio potranno apprezzare il comfort della suite di cabina dai letti posizionati proprio tra le leve e i pulsanti, mentre coloro che cercano un’opzione più di basso profilo potranno scegliere l’alloggio nella suite “Black Box” sul retro. Situato ad un tiro di schioppo dall’ aeroporto Arlanda di Stoccolma, non avrete bisogno di carte di imbarco per salire a bordo di questo aereo.
Knight’s Glamping – GB



Knight’s Glamping è un viaggio nel passato del Medioevo: un’esperienza coinvolgente che omette le comodità moderne a beneficio di banchetti su falò e alloggi in tenda. Situato vicino al castello di Leeds, in Kent, vivrete come i cavalieri dei tempi che furono, ma senza armatura scintillante e destriero. I cavalieri non facevano la doccia, ma voi potrete farla a pochi passi dal campeggio. Avrete anche libero accesso al castello di Leeds e ai suoi terreni circostanti per l’intera durata del vostro soggiorno. Esplorate il suo labirinto, la caverna sotterranea e i saloni mentre ripercorrete le tappe di infamie come quelle di Enrico VIII.
Kokopelli’s cave at farmington – US



Collocata a 100 metri di profondità, per raggiungere quest’originalissima dimora è necessario camminare lungo un percorso difficoltoso fatto da una ripida discesa e una lunga scala. La Caverna, costruita all’inizio degli anni ’80, ha molti confort necessari per una piacevole permanenza. Al suo interno è presente una perfetta e funzionante cucina, un rilassante salotto, una splendida camera da letto, i servizi igienici indispensabili e per finire una magnifica Jacuzzi per godersi, dopo una lunga giornata nel deserto, un profumato bagno caldo. Questa incantevole spelonca, pur situata nel deserto del New Mexico, grazie alle sue pareti rocciose è un luogo molto fresco dove potersi piacevolmente refrigerare in un’afosa giornata estiva. Inoltre è davvero molto spaziosa e adatta anche ai bambini i quali, vivono questo soggiorno come una vera avventura!
Norrqvarn Hotel – svezia



In apparenza, il Norrqvarn Hotell & Konferens è un albergo standard con attrezzature per conferenze all’avanguardia. Al di sotto della superficie, tuttavia, troverete due alloggi intriganti per solleticare la vostra curiosità ed immaginazione: un fungo velenoso e un tronco d’albero. Dato il freddo inverno svedese, è meglio prenotare queste stanze tra maggio e settembre, quando potrete approfittare anche dei grandi spazi aperti svedesi. Ispirandosi a riferimenti fiabeschi, le camere del “tronco del troll” e del “fungo”, come sono conosciute qui, offrono un soggiorno rilassante vicino alle rive del canale Göta, vicino a Lyrestad. Siete voi a decidere se vivere qui il vostro “e vissero felici e contenti”.
Silvermine hotel – Svezia



La zona notte del Sala Silvermine, in Svezia, è abbastanza modesta se si contano le 15 camere disponibili. Tuttavia, scavando 155 metri sotto terra, troverete una camera segreta, diversa da tutte le altre in cui avete pernottato fino a oggi. Il Mine Suite è l’hotel più “Profondo” del mondo, ed è perfetto per quei viaggiatori in cerca di pace lontano da distrazioni e possibili clienti che russano. I cellulari non funzionano giù in queste profondità; l’unico mezzo di comunicazione con il mondo in superficie, è attraverso un Walkie Talkie con la reception aperta 24 ore al giorno che vi porterà ogni mattina una fresca colazione.